Descrizione
Votazioni l'8 e il 9 Giugno 2025
Il Presidente della Repubblica ha ufficialmente fissato per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 lo svolgimento di cinque consultazioni referendarie di tipo abrogativo.
I cittadini italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque quesiti di rilevanza nazionale, focalizzati principalmente sul diritto del lavoro e sulle normative relative all'ottenimento della cittadinanza italiana. In dettaglio, le materie oggetto del voto sono le seguenti:
- Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Il referendum propone l'abrogazione delle norme attuali sulla tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo nei contratti a tutele crescenti.
- Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Si tratta di una parziale abrogazione delle norme che regolano i licenziamenti nelle piccole imprese e il calcolo delle indennità spettanti ai lavoratori.
- Contratti a termine - Durata massima e proroghe : Il quesito riguarda la rimozione di alcune limitazioni imposte sui contratti di lavoro subordinato a termine, incluse le condizioni per le proroghe e i rinnovi.
- Responsabilità solidale negli appalti : Propone l'abrogazione della responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per gli infortuni subiti dai lavoratori, legati ai rischi specifici dell’attività.
- Cittadinanza italiana - Riduzione del tempo di residenza da 10 a 5 anni: Il referendum mira a dimezzare il periodo di residenza legale richiesto per gli stranieri extracomunitari maggiorenni che vogliono ottenere la cittadinanza italiana, portandolo da 10 a 5 anni.
Modalità di Votazione:
Gli elettori residenti sul territorio italiano potranno esprimere la propria preferenza recandosi ai seggi nei giorni dell'8 e del 9 giugno 2025. Per quanto riguarda gli italiani iscritti all'AIRE e residenti all'estero, la votazione avverrà per corrispondenza, in conformità con quanto previsto dalla legge n. 459/2001.
Tuttavia, coloro che risiedono all'estero ma desiderano votare in Italia hanno la possibilità di farlo comunicando tale intenzione al proprio ufficio consolare entro il 10 aprile 2025. Il modulo necessario per presentare questa richiesta è disponibile presso i Consolati o allegato alla comunicazione ufficiale.