Devoluzione del 5 per mille.

Dettagli della notizia

I contribuenti possono destinare una quota pari al 5 per mille dell’Irpef a finalità di interesse sociale (articolo 1, comma 205, Legge 27/12/2013, n. 147) e così possono aiutare il Comune ad aiutare le fasce più deboli della popolazione.

Data:

25 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il contribuente può destinare la quota del 5 per mille della sua imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), firmando nel riquadro “Sostegno delle attività svolte dal Comune di residenza” che figurano sui modelli di dichiarazione dei redditi come indicato nell'allegato che si invita a scaricare.

La somma così versata grazie all'apposizione della firma aiuterà ad alleviare le situazioni di disagio sociale con interventi, ad esempio, a favore dei disabili, degli anziani, dei nuclei familiari in difficoltà, ecc..

Ultimo aggiornamento: 25/03/2025, 18:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri