Dichiarazione sostitutiva di notorietà per privati

Aggiornata al 2023

Descrizione

Dal 7 marzo 2001 le Amministrazioni ed i servizi pubblici non possono più chiedere i certificati ai cittadini in tutti i casi in cui si può fare l’autocertificazione. Questa è una delle novità più importanti del testo unico sulla semplificazione amministrativa. Le nuove regole in materia di documentazione amministrativa riducono e semplificano l’utilizzo di domande e certificati nei rapporti con le amministrazioni pubbliche (Stato, Regione, Provincia, Comune, Prefettura, Questura, Asl, INPS, Ispettorato della Motorizzazione, ecc.) e con i gestori di pubblici servizi (AMPS, ENEL, Ferrovie dello Stato, Poste, ACI, IACP, Telecom, Omnitel, TEP, ecc.).

L’autocertificazione può essere utilizzata nei rapporti con le amministrazioni pubbliche e con i gestori di pubblici servizi, usando gli appositi modelli prestampati nella sezione modulistica, sui quali dovrà essere effettuata la dichiarazione di proprio interesse.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta