Informazioni generali
L'art.74 della L. 26.03.2001 n. 151 e successive modificazioni garantisce alle cittadine italiane, comunitarie o extracomunitarie in possesso di permesso di soggiorno di lunga durata, un assegno di maternità qualora non usufruiscano di quanto previsto per la maternità obbligatoria (casalinghe e disoccupate). Per i nati nell'anno 2018 l'assegno ammonta a € 342,62 al mese per 5 mesi (totale € 1.713,10).
REQUISITI
- Essere residenti nel Comune di Curtarolo;
- Essere madri italiane, comunitarie o cittadine di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo (dell'art. 9 del D.Lgs. 286 del 1998);
- Non essere destinatarie dell’indennità di maternità dell’INPS (o altro ente previdenziale).
- Valore ISEE non superiore al valore stabilito per l'anno corrente
Per tutti i dettagli si ved il sito dell' INPS al seguente link: Prestazioni sociali
Tempi
QUANDO PRESENTARE DOMANDA
- Entro SEI MESI dalla nascita del figlio.
Documentazione da presentare
Certificazione ISEE
A chi rivolgersi
Orari di apertura
- Martedì: 9.00 – 13.00
- Martedì, Giovedì: 17.00 – 18.45
- Venerdì: 10.00 – 13.00
Contatti
- Telefono: 049 9699920
Email:
- Pec: curtarolo.pd@cert.ip-veneto.net
- Fax: 049 557880
Ultimo aggiornamento:
23/12/2019Normativa
L’assegno è stato istituito dall’art.66 della legge n.448/98 con effetto dal 01.01.1999 ed è oggi disciplinato dal D.P.C.M. 21 dicembre 2000 n.452 e dall’art.74 del D.Lgs.151/2001 (Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità).
Ulteriori informazioni
COME FARE LA DOMANDA
- Presentando al Comune di residenza tutta la documentazione richiesta.